ArchivioLIBRI SUI BENI CULTURALI by Lilibeth Ottobre 24, 2022 Ottobre 24, 2022AA VV Il diritto dei beni culturali, a cura di B. Cortese, Roma 2021 L. CASINI, Ereditare… Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
ArchivioEVENTI SUI BENI CULTURALI by Lilibeth Ottobre 24, 2022 Ottobre 24, 2022LUBEC – Lucca Beni Culturali – 6 e 7 ottobre 2022 presso il Real Collegio… Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
ArchivioI LUOGHI DI ROMA ACULTURALE di Pietro Aloisio by Lilibeth Ottobre 24, 2022 Ottobre 24, 2022Qualche scatto di Pietro Aloisio sulle nefandezze presenti nella nostra amata Roma diventata ormai aculturale.… Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
ArchivioLA RINNOVATA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE di Lidia Sgotto Ciabattini by Lilibeth Ottobre 24, 2022 Ottobre 24, 20221. Premessa storica. Le importanti novità che, nella prima metà dell’anno in corso, hanno modificato,… Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
ArchivioLA TUTELA PENALE DEL PATRIMONIO CULTURALE di Cristina Zannotti by Lilibeth Settembre 9, 2022 Settembre 9, 2022Il legislatore italiano prosegue nell’opera di adeguamento ed implementazione della tutela offerta dal diritto penale… Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
ArchivioBENI CULTURALI DI APPARTENENZA PUBBLICA: SI SCRIVE “VALORIZZAZIONE”, SI LEGGE “MERCATO” di Pierluigi Cipolla by Lilibeth Settembre 8, 2022 Settembre 8, 20221. Dall’editto Pacca al testo unico dei beni culturali del 1999: interesse pubblico insito nei… Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
ArchivioIL PATRIMONIO CULTURALE TRA DIRITTO E STORIA di Ilaria Mariateresa Russillo by Lilibeth Settembre 8, 2022 Settembre 8, 2022L’attenzione al concetto di patrimonio culturale in genere nasce dalla convinzione che senza cultura non… Read more 2 FacebookTwitterPinterestEmail
ArchivioLA LEGGE CROCE DEL 1922: FILOSOFIA ED “ESPERIENZA INTEGRALE” di Fabrizio Campanella by Lilibeth Settembre 8, 2022 Settembre 8, 2022Nel mare magnum di un argomento così vasto come quello relativo alla salvaguardia dei beni… Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
ArchivioL’ARTE VINCOLATA A FIRENZE: ANNA MARIA LUISA (O LUDOVICA) DE’ MEDICI E IL PATTO DI FAMIGLIA di Alice Frontini by Lilibeth Settembre 8, 2022 Settembre 8, 2022La tutela dei beni culturali viene sancita dall’art.9 della Costituzione. Allo Stato compete l’onere di… Read more 1 FacebookTwitterPinterestEmail