360 Gradi
  • Home
  • Argomenti Trattati
    • Dante Alighieri
    • Il Barocco
    • Napoleone Bonaparte
    • Dall’Inno alla gioia all’Idea di Europa
    • La nascita di un’idea: i beni culturali
  • Rubriche
    • Capita che…
    • Torneremo a riveder le stelle
    • Echi dal Parnaso
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
Tag:

Dall’Inno alla gioia all’idea di Europa

  • Archivio

    LA GIOVINE EUROPA DI GIUSEPPE MAZZINI ED I PRINCIPI DELL’UNIONE EUROPEA di Giorgia Paolinelli

    by Lilibeth Giugno 13, 2022
    Giugno 13, 2022

    L’azione di Giuseppe Mazzini si svolge nell’età inaugurata dal Congresso di Vienna del 1814-15 per…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    JACQUES MARITAIN: PADRE INCOGNITO DELLA (VERA) EUROPA UNITA? di Pierluigi Cipolla

    by Lilibeth Giugno 13, 2022
    Giugno 13, 2022

    1. Premessa. Anche soltanto accennare all’importanza storica di Jacques Maritain, in poche pagine, è impossibile.…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    L’EUROPA DI IERI E DI OGGI: DAL SOGNO EUROPEO DEI PADRI FONDATORI AI TRATTATI ISTITUTIVI DELL’UNIONE EUROPEA di Mariangela Coda

    by Lilibeth Maggio 16, 2022
    Maggio 16, 2022

    L’Unione Europea, di cui l’Italia è uno dei ventisei Stati membri, nasce dall’intuizione di alcuni…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    I GRANDI INTERPRETI DELLA MUSICA DI L. VAN BEETHOVEN

    by Lilibeth Maggio 16, 2022
    Maggio 16, 2022
    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    I LIBRI SULL’EUROPA

    by Lilibeth Maggio 16, 2022
    Maggio 16, 2022

    V. Martin de la Torre, L’Europa raccontata dai padri fondatori. Soveria Mannelli 2019  E. R.…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    EUROPA AL FEMMINILE di Alice Frontini

    by Lilibeth Aprile 25, 2022
    Aprile 25, 2022

    1. Origine del nome: il mito di Europa Con la parola Europa oggi ci riferiamo…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    LUDWIG VAN BEETHOVEN. PASTORALE OSSIA AMBIENTALE di Angelico Bonuccelli

    by Lilibeth Aprile 25, 2022
    Aprile 25, 2022

    Ricordi della vita campestre emergono dalle note della Sesta sinfonia che il Maestro volle definire…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    BEETHOVEN E L’INIZIO DELLA MODERNITÀ di Fabrizio Campanella

    by Lilibeth Aprile 25, 2022
    Aprile 25, 2022

    Come ci confermano persino le suggestioni popular del mondo dei fumetti – basti pensare al…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    DAGLI “STATI UNITI D’EUROPA” DI WINSTON CHURCHILL ALLA BREXIT: I DIFFICILI RAPPORTI TRA INGHILTERRA E UNIONE EUROPEA di Francesca Pace

    by Lilibeth Aprile 21, 2022
    Aprile 21, 2022

    Indiscussa è la notorietà che accompagna la figura di Winston Churchill, così come indiscusso è…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    IL MANIFESTO DI VENTOTENE: PROGETTO DI UN’EUROPA LIBERA E UNITA di Ilaria Mariateresa Russillo  

    by Lilibeth Aprile 21, 2022
    Aprile 21, 2022

    Il Manifesto di Ventotene è considerato uno fra i testi fondanti dell’Unione europea. Venne redatto…

    Read more
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Argomenti Trattati

  • Dante Alighieri
  • Il Barocco
  • Napoleone Bonaparte e la sua eredità
  • Dall’Inno alla gioia all’idea di Europa
  • La nascita di un’idea: I beni culturali

Ultimi Articoli

  • La bella è giunta

    Gennaio 31, 2023
  • NAPOLEONE E L’EGITTO: UN CASO DI ETEROGENESI DEI FINI? di Pierluigi Cipolla

    Gennaio 30, 2023
  • LA POESIA GEROGLIFICA IN ITALIA PRIMA DI CHAMPOLLION

    Gennaio 30, 2023
  • UNA PASSEGGIATA NELLA ROMA NAPOLEONICA ED EGITTIZZANTE di Francesco M. Benedettucci

    Gennaio 29, 2023
  • DALLE RIVE DEL NILO A PARIGI: ANTICO EGITTO E AVANGUARDIA MODERNA di Fabrizio Campanella

    Gennaio 29, 2023
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Cosa facciamo

    360 Gradi © 2021 - Tutti i diritti Riservati | Area Riservata

    360 Gradi
    • Home
    • Argomenti Trattati
      • Dante Alighieri
      • Il Barocco
      • Napoleone Bonaparte
      • Dall’Inno alla gioia all’Idea di Europa
      • La nascita di un’idea: i beni culturali
    • Rubriche
      • Capita che…
      • Torneremo a riveder le stelle
      • Echi dal Parnaso
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contatti