360 Gradi
  • Home
  • Argomenti Trattati
    • Dante Alighieri
    • Il Barocco
    • Napoleone Bonaparte
    • Dall’Inno alla gioia all’Idea di Europa
    • La nascita di un’idea: i beni culturali
  • Rubriche
    • Capita che…
    • Torneremo a riveder le stelle
    • Echi dal Parnaso
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
Tag:

Dante Alighieri

  • Archivio

    SUL PENSIERO POLITICO DI DANTE di Paolo De Nardis

    by Lilibeth Giugno 8, 2021
    Giugno 8, 2021

    In genere, quando si parla del pensiero politico di Dante, ci si riferisce essenzialmente alle…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    A DANTE di Giuseppe Giusti

    by Zahir Shah Giugno 5, 2021
    Giugno 5, 2021

    Allor che ti cacciò la Parte Nera Coll’inganno d’un Papa e d’un Francese,  Per giunta…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    BIANCO MANGIARE Vs FOODPORN di Francesca Rocchi

    by Lilibeth Maggio 5, 2021
    Maggio 5, 2021

    Chiariamoci subito le idee, peccare di gola piace a tutti e mai come in questo…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    PREGHIERA A DANTE di G. Papini

    by Lilibeth Maggio 5, 2021
    Maggio 5, 2021

    Io ti vengo alla libera e sinceropoi che fosti mio concittadino, Dante Alaghieri di Porta a san…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    DANTE E IL DIRITTO di Bernando Picichè

    by Lilibeth Maggio 1, 2021
    Maggio 1, 2021
    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    LIBRI SU DANTE ALIGHIERI

    by Lilibeth Aprile 12, 2021
    Aprile 12, 2021

    DANTE, A. Barbero (Laterza 2020) A riveder le stelle, Dante il poeta ce inventò l’Italia,…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    EVENTI SU DANTE ALIGHIERI

    by Lilibeth Aprile 12, 2021
    Aprile 12, 2021

    FIRENZE Museo del Bargello – fino al 25 luglio 2021 “Onorevole e amico cittadino di…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    I LUOGHI DI DANTE di Pietro Aloisio

    by Lilibeth Aprile 8, 2021
    Aprile 8, 2021

    E quando fuor ne’ cardini distorti li spigoli di quella regge sacra, che di metallo…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    LA GIUSTIZIA IN DANTE E LA GIUSTIZIA NEI NOSTRI GIORNI: CONTINUITA’ O DISCONTINUITA’? GIUSTIZIA, DIRITTURA, DIRITTO NATURALE E DIRITTO POSITIVO di Mariangela Coda

    by Lilibeth Aprile 2, 2021
    Aprile 2, 2021

    L’immagine ritrae la Iustitia, un affresco di Giotto realizzato nel 1306, dalle dimensioni 120×60 cm.…

    Read more
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archivio

    DANTE GREATEST HITS: LA DIVINA COMMEDIA NELLA MUSICA CLASSICA DEL XIX E XX SECOLO (traduzione e riduzione di Luciana Preden da Maria Anna Roglieri, per gentile concessione dell’A.)[1]

    by Lilibeth Aprile 1, 2021
    Aprile 1, 2021

    [1] Maria Ann Roglieri, “Nineteenth- and Twentieth-Century Musical Adaptations of Dante’s Commedia: Dante’s Greatest Hits“,…

    Read more
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Argomenti Trattati

  • Dante Alighieri
  • Il Barocco
  • Napoleone Bonaparte e la sua eredità
  • Dall’Inno alla gioia all’idea di Europa
  • La nascita di un’idea: I beni culturali

Ultimi Articoli

  • La bella è giunta

    Gennaio 31, 2023
  • NAPOLEONE E L’EGITTO: UN CASO DI ETEROGENESI DEI FINI? di Pierluigi Cipolla

    Gennaio 30, 2023
  • LA POESIA GEROGLIFICA IN ITALIA PRIMA DI CHAMPOLLION

    Gennaio 30, 2023
  • UNA PASSEGGIATA NELLA ROMA NAPOLEONICA ED EGITTIZZANTE di Francesco M. Benedettucci

    Gennaio 29, 2023
  • DALLE RIVE DEL NILO A PARIGI: ANTICO EGITTO E AVANGUARDIA MODERNA di Fabrizio Campanella

    Gennaio 29, 2023
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Cosa facciamo

    360 Gradi © 2021 - Tutti i diritti Riservati | Area Riservata

    360 Gradi
    • Home
    • Argomenti Trattati
      • Dante Alighieri
      • Il Barocco
      • Napoleone Bonaparte
      • Dall’Inno alla gioia all’Idea di Europa
      • La nascita di un’idea: i beni culturali
    • Rubriche
      • Capita che…
      • Torneremo a riveder le stelle
      • Echi dal Parnaso
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Contatti