CulturaLA PUBBLICITÀ INGANNEVOLE E IL RUOLO DELL’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO di Ludovica Boccacci by Lilibeth Luglio 1, 2023 Luglio 1, 2023«[…] Non siamo monaci austeri, sappiamo che gli abbellimenti fanno parte della natura, che vis … Read more 1 FacebookTwitterPinterestEmail
CulturaLA TUTELA DEI MINORI DALLA E NELLA PUBBLICITÀ di Ilaria Mariateresa Russillo by Lilibeth Luglio 1, 2023 Luglio 1, 2023Il nostro ordinamento giuridico da tempo si occupa della tutela dei minori dalla e nella … Read more 1 FacebookTwitterPinterestEmail
CulturaARTE E PUBBLICITA’: DA TOULOUSE-LAUTREC A PASCALI di Fabrizio Campanella by Lilibeth Luglio 1, 2023 Luglio 1, 2023Si racconta che, prossimo alla morte, durante una delle sue ultime uscite in carrozza per … Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
CulturaTRA IL FORO E IL SEGGIO ELETTORALE: BREVI RIFLESSIONI SULLA PROPAGANDA NEL MONDO ANTICO di Francesco M. Benedettucci by Lilibeth Luglio 1, 2023 Luglio 1, 2023Quando, da semplici turisti, passeggiamo tra le strade dell’antica Pompei, immediatamente lo sguardo viene colpito … Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
CulturaMARCHI, ETICHETTE E PUBBLICITÀ ALIMENTARE di Angelico Bonuccelli by Lilibeth Luglio 1, 2023 Luglio 1, 2023Entro in un negozio o supermercato di alimentari (foods come si dice adesso) e sono … Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
CulturaTORINO, CAPITALE DELL’EGITTOLOGIA di Emanuele Casella by Lilibeth Luglio 1, 2023 Luglio 1, 2023Oggi Torino è conosciuta nel mondo per la sua straordinaria collezione di antichità egizie, conservata … Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
CulturaEGITTO E OCCULTO NELLA MENTE DI TRE GIOVANI SCRITTRICI DELL’800 di Alice Frontini by Lilibeth Aprile 11, 2023 Aprile 11, 2023L’interesse per l’antico Egitto ha saputo resistere allo scorrere del tempo attraversando luoghi e culture … Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
ArchivioGENIALITÀ ED EGITTOFILIA di Lidia Sgotto Ciabattini by Lilibeth Aprile 11, 2023 Aprile 11, 2023Per avere distrazioni bisogna scrivere delle opere o essere innamorati (dalla lettera di Giuseppe Verdi … Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
EffemeridiEGITTO A PIAZZA DEL POPOLO E DINTORNI di Pietro Aloiso by Lilibeth Marzo 23, 2023 Marzo 23, 2023 Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail
ArchivioEGITTOLOGIA ED EGITTOMANIA NEL RINASCIMENTO E NELL’ETÀ BAROCCA di Massimiliano Kornmüller by Lilibeth Marzo 23, 2023 Marzo 23, 2023Nel primo Rinascimento italiano, all’interno delle riscoperte letterarie degli Autori greci e latini, nacque una … Read more 0 FacebookTwitterPinterestEmail