VIVA V.E.R.D.I.

by Lilibeth

Ogni volta che passo per via del Plebiscito provo una emozione forte, un senso di appartenenza imperioso che i miei genitori mi hanno appiccicato addosso, come un tatuaggio dell’anima, incancellabile: un sostantivo così forte, con una radice così antica, un concetto giuridico elevatissimo, unico, almeno fino ad oggi.

Ma i piedi si sa, son fatti per essere messi uno davanti all’altro e mi portano avanti velocemente fino a trovarmi davanti al bel Palazzo Valentini che poggia le sue fondamenta su una domus splendida, ma d’altra parte qui è tutta una stratificazione, un palazzo su un palazzo, su un teatro, su un circo, su uno stadio, in un continuum spazio-temporale che assomiglia all’eternità; oggi intendo far visita ai protettori dell’Urbe, so bene che li troverei anche qui, ma preferisco quelli su, custodi delle sorti della Repubblica, guardiani del simbolo della Repubblica e così cammino sulla Vittoria, la grande Vittoria dimenticata, quella dei Trattati di Versailles;  il primo gomito e a sinistra ecco la sede distaccata del Parlamento Europeo. E qui le rimembranze risorgimentali prendono il posto di quelle classiche. Quanta strada in pochi metri, quanta storia in qualche metro quadrato e per magia, nella mia testa parte l’Inno alla gioia che mi fa compagnia su via delle Tre Cannelle, aumenta d’intensità in via della Cordonata (anche a causa del fiatone per le scale) e si mescola con la strada dedicata al Piave che mormorava, creando una cacofonia mentale fuori scala, che io sia stonata non è un mistero, che riesca a stonare anche solo pensando ad una melodia è un tristissimo dato di fatto.

Qui, però, qui sotto ai divini Protettori la musica cambia prende le note di Aida e la sua bellissima Marcia, sarà l’obelisco, sarà un richiamo a quel Risorgimento (d’altra parte cosa c’è di più risorgimentale dell’acronimo “Viva Verdi) che ha dato il via a questa insolita concatenazione di pensieri, la stessa  che mi ha portata fin qui davanti al Palazzo che ha tenuto in scacco il mondo per secoli.

related posts